Investi nel tuo talento Crea una nuova visione

Nuova
Accademia di fotografia
contemporanea

Iscrizioni aperte
per l’anno accademico
2023-2024

Iscriviti al nostro percorso biennale per far crescere il tuo talento fotografico, con oltre 1000 ore di formazione professionale

Iscriviti ora

What’s
your next
destination?

sede scuola fotografia firenze

Dove svilupperai
il tuo talento

La Nuova Accademia di fotografia Contemporanea trova sede nel cuore pulsante di Firenze, al centro del quartiere più “cool” al mondo secondo la guida Lonely Planet: il cosiddetto “diladdarno” di Borgo San Frediano e Santo Spirito.

Nel cuore di Firenze, affacciata proprio su piazza Santo Spirito, nella dimora storica del 1500 di Palazzo Guadagni, troviamo la sede della Nuova Accademia di Fotografia Contemporanea: oltre 1000 metri quadrati con 11 aule multimediali, sale conferenze, un’aula computer completamente allestita, una meravigliosa terrazza su cui rilassarsi, aree comuni sempre disponibili per studiare e fare amicizie, ma non solo: la nostra sede ha perfino un teatro interno ed una palestra sempre disponibili per tutti i nostri studenti.

Il quartiere di Santo Spirito e San Frediano è il centro artistico fiorentino, in cui la moda e la creatività trovano riparo dal turismo di massa. A pochi passi da Palazzo Pitti e Ponte Vecchio ed a soli 15 minuti a piedi dalla stazione Santa Maria Novella, la zona è ricca di locali e ristoranti, oltre che dei negozi di abbigliamento, gioielli, design e arredamento più innovativi della città.

Se anche il tuo sogno è diventare fotografo oppure ti stai chiedendo se esiste una scuola di formazione professionale in fotografia il Corso Biennale della NAFC è il percorso che fa per te. Molto di più di semplici lezioni di fotografia o di una scuola in cui si insegna principalmente la teoria: NAFC è una vera e propria Accademia con insegnanti professionisti, oltre 1000 ore di lezione e 200 ore di stage finale in studi fotografici e realtà della creazione d’immagini. Una formazione completa per diventare fotografo professionista!

Anni di esperienza
nella formazione
13
Iscrizioni ai
nostri corsi
2000+
Metri quadri
per la didattica
1200
Valutazione google
su oltre 300 recensioni
4.9

Lo studio fotografico

Un vero e proprio studio fotografico di oltre 180mq è sempre a disposizione dei nostri allievi, con la possibilità di allestire più set contemporaneamente, usufruire di decine di luci flash oppure led, con un sistema di sospensione a soffitto delle luci, bank e diffusori di tutte le misure, macchine del vento e del fumo, oltre 50 fondali fotografici diversi, 2 camerini allestiti con postazione trucco e guardaroba, infiniti props ed elementi scenografici, e qualsiasi tipo di accessorio sia indispensabile per effettuare un servizio fotografico di qualità professionale.

Formazione di Alto livello

Le nostre
masterclass

Peter Hince

Entra a far parte della band QUEEN nel 1974, come assistente sul palco di Freddie Mercury e di John Deacon.
Durante gli anni passati con i Queen, Peter coltiva la passione per la fotografia riuscendo a scattare foto intime e sincere della band in studio di registrazione, durante le riprese dei videoclip, le prove dei tour e, in rare occasioni, anche durante gli spettacoli dal vivo. Scatta inoltre alcuni ritratti alla band, diventati iconici. L’archivio di Peter Hince è unico e copre non solo un ampio periodo della carriera pubblica dei Queen, ma contiene anche rare immagini riprese dietro le quinte. Ha inoltre vinto premi internazionali per il suo lavoro commerciale e per le sue immagini subacquee in bianco e nero, che esposte in tutto il mondo numerose volte.

Edoardo Agresti

La sua fotografia è reportage, sia questo un viaggio, un matrimonio o un backstage di un evento. Membro di importanti associazioni internazionali: Wedding PhotoJournalistic Association, Artistic Guild WPJA, tra le più importanti associazioni americane e inglesi che accolgono, dopo un attento screening, selezionati fotografi internazionali legati alla fotografia di matrimonio in stile reportagistico. Relatore sulla fotografia di reportage, documentaria e di matrimonio in numerose manifestazioni, seminari e workshop in Italia, in Spagna e in Brasile in alcune tra le più importanti convention sulla fotografia di matrimonio nel mondo. I suoi servizi fotografici sono stati richiesti da tutto il mondo: Perth (Australia), San Pietroburgo (Russia), New Orleans, New York, Bozeman (USA), Puerto Vallarda (Messico), Londra, Brighton, Oxford (UK), Parigi (Francia), Edimburgo (Scozia), Lagos (Nigeria) e altri ancora.

Betty Colombo

Fotoreporter che lavora con le principali testate italiane, occupandosi prevalentemente di reportage di viaggio e attualità. In più di vent’anni di carriera ha potuto assistere Helmut Newton e ha lavorato per brand importanti quali L’Orèal Paris, Yves Saint Lauren e Corneliani. Il Centro Pompidou di Parigi e il Museo d’Arte Moderna di Stoccolma hanno acquistato alcune delle sue installazioni fotografiche; inoltre ha ripreso le realizzazioni aerospaziali presso l’ALTEC (Aerospace Logistics Technology Engineering Company), all’interno del progetto dedicato a Marte. È infine Ambassador del progetto Salviamo il Pianeta e sostenitrice attiva dell’Associazione Interplast Italy, che si occupa di portare la chirurgia plastica ricostruttiva nei Paesi del Terzo Mondo.

I progetti degli studenti

  • Andrea Sansoni

    Il progetto d'esame di FASHION del primo anno di Andrea è basato sulla creazione di un lookbook per un brand di camicie. Il contatto con la natura, la morbidezza e la resistenza dei tessuti, la forte territorialità sono i tratti distintivi che Andrea ha voluto rappresentare con il proprio lavoro

    Instagram
  • Francesco Pietrapertosa

    Per la prova finale di STILL LIFE, Francesco ha scelto di rappresentare un paio di pesanti scarpe da lavoro come un elemento leggero, in grado di fluttuare nell'aria. La difficoltà dell'allestimento del set, l'attenzione ai dettagli in fase di illuminazione e composizione, e l'uso magistrale di Photoshop hanno portato un risultato finale eccellente

    Instagram
  • Anna Sofia Bastianoni

    L'esame di FASHION del primo anno di Anna Sofia ha visto protagonisti gli abiti classici da uomo, reinterpretati in modo creativo e immersi nella natura. La varietà delle situazioni, la dinamicità delle pose e la gestione di ben 8 modelli sul set hanno dimostrato un'ottima preparazione e una grande professionalità

    Instagram
  • Marcello Lategana

    Il progetto finale di RITRATTO di Marcello è un viaggio introspettivo in cui il fotografo diventa soggetto della narrazione, attraverso una serie di immagini che rappresentano i propri tormentati stati d'animo, ottenuti sia con autoritratti che fotografando altre persone

    Instagram
  • Silvia Orlandi

    Il lavoro di Silvia per l'esame del primo anno di STILL LIFE è lo studio di un prodotto e dell'azienda che lo realizza, la ricerca sullo stile e l'immagine del brand, la riflessione sulle caratteristiche dell'oggetto e la costruzione di un'immagine che possa esaltare tutto questo

    Instagram
  • Giovanni Perugi

    "What is beauty?" è il progetto assegnato per l'esame del primo anno di RITRATTO. Giovanni ha rappresentato, con una serie di 10 fotografie, la propria riflessione sulla percezione bellezza, sulla soggettività di cosa si ritiene "bello", sul variare delle forme e delle proporzioni canoniche del viso

    Instagram
"l'artista

è nulla senza
il talento,

ma il talento è nulla senza
il lavoro"
Émile Zola

Da più di 13 anni aiutiamo i giovani fotografi a far crescere il proprio talento con un percorso strutturato in oltre 1000 ore di formazione.

La Nuova Accademia di Fotografia Contemporanea è il luogo in cui coltiviamo la creatività e la tecnica in maniera solida e costante, per prepararti davvero ad essere un professionista dell’immagine.

Scegli il Corso Biennale in Fotografia Professionale ed entra subito nel mondo del lavoro!

INCONTRO CON DAVID LACHAPELLE

I NOSTRI STUDENTI INCONTRANO UNO DEI MAGGIORI FOTOGRAFI INTERNAZIONALI Siamo emozionati di condividere con voi una straordinaria esperienza che abbiamo...
Leggi tutto

5 CONSIGLI PER DIVENTARE FOTOGRAFO

5 CONSIGLI SU COME DIVENTARE UN FOTOGRAFO PROFESSIONISTA Il mondo della fotografia sa essere competitivo, soprattutto per chi è agli...
Leggi tutto

VIVERE “COOL” A SANTO SPIRITO

IL QUARTIERE DI SANTO SPIRITO E SAN FREDIANO, NOMINATO QUARTIERE PIÙ COOL DEL MONDO DA LONELY PLANET La famosa casa...
Leggi tutto