Nuova
Accademia
di fotografia
contemporanea
Iscrizioni aperte
per l’anno accademico
2023-2024
Iscriviti al nostro percorso biennale per far
crescere il tuo talento fotografico, con oltre 1000
ore di formazione professionale
What’s
your next
destination?


Dove svilupperai
il tuo talento
La Nuova Accademia di fotografiaContemporanea trova sede nel cuore pulsante di Firenze, al centro del quartiere più “cool” al mondo secondo la guida Lonely Planet: il cosiddetto “diladdarno” di Borgo San Frediano e Santo Spirito.
Nel cuore di Firenze, affacciata proprio su piazza Santo Spirito, nella dimora storica del 1500 di Palazzo Guadagni, troviamo la sede della Nuova Accademia di Fotografia Contemporanea: oltre 1000 metri quadrati con 11 aule multimediali, sale conferenze, un’aula computer completamente allestita, una meravigliosa terrazza su cui rilassarsi, aree comuni sempre disponibili per studiare e fare amicizie, ma non solo: la nostra sede ha perfino un teatro interno ed una palestra sempre disponibili per tutti i nostri studenti.
Il quartiere di Santo Spirito e San Frediano è il centro artistico fiorentino, in cui la moda e la creatività trovano riparo dal turismo di massa. A pochi passi da Palazzo Pitti e Ponte Vecchio ed a soli 15 minuti a piedi dalla stazione Santa Maria Novella, la zona è ricca di locali e ristoranti, oltre che dei negozi di abbigliamento, gioielli, design e arredamento più innovativi della città.
Se anche il tuo sogno è diventare fotografo oppure ti stai chiedendo se esiste una scuola di formazione professionale in fotografia il Corso Biennale della NAFC è il percorso che fa per te. Molto di più di semplici lezioni di fotografia o di una scuola in cui si insegna principalmente la teoria: NAFC è una vera e propria Accademia con insegnanti professionisti, oltre 1000 ore di lezione e 200 ore di stage finale in studi fotografici e realtà della creazione d’immagini. Una formazione completa per diventare fotografo professionista!

nella formazione 13
nostri corsi 2000+
per la didattica 1200
su oltre 300 recensioni 4.9

Lo studio fotografico
Un vero e proprio studio fotografico di oltre 180mq è sempre a disposizione dei nostri allievi, con la possibilità di allestire più set contemporaneamente, usufruire di decine di luci flash oppure led, con un sistema di sospensione a soffitto delle luci, bank e diffusori di tutte le misure, macchine del vento e del fumo, oltre 50 fondali fotografici diversi, 2 camerini allestiti con postazione trucco e guardaroba, infiniti props ed elementi scenografici, e qualsiasi tipo di accessorio sia indispensabile per effettuare un servizio fotografico di qualità professionale.
Le nostre
masterclass
I progetti degli studenti
-
Andrea Sansoni
Il progetto d'esame di FASHION del primo anno di Andrea è basato sulla creazione di un lookbook per un brand di camicie. Il contatto con la natura, la morbidezza e la resistenza dei tessuti, la forte territorialità sono i tratti distintivi che Andrea ha voluto rappresentare con il proprio lavoro
-
Francesco Pietrapertosa
Per la prova finale di STILL LIFE, Francesco ha scelto di rappresentare un paio di pesanti scarpe da lavoro come un elemento leggero, in grado di fluttuare nell'aria. La difficoltà dell'allestimento del set, l'attenzione ai dettagli in fase di illuminazione e composizione, e l'uso magistrale di Photoshop hanno portato un risultato finale eccellente
-
Anna Sofia Bastianoni
L'esame di FASHION del primo anno di Anna Sofia ha visto protagonisti gli abiti classici da uomo, reinterpretati in modo creativo e immersi nella natura. La varietà delle situazioni, la dinamicità delle pose e la gestione di ben 8 modelli sul set hanno dimostrato un'ottima preparazione e una grande professionalità
-
Marcello Lategana
Il progetto finale di RITRATTO di Marcello è un viaggio introspettivo in cui il fotografo diventa soggetto della narrazione, attraverso una serie di immagini che rappresentano i propri tormentati stati d'animo, ottenuti sia con autoritratti che fotografando altre persone
-
Silvia Orlandi
Il lavoro di Silvia per l'esame del primo anno di STILL LIFE è lo studio di un prodotto e dell'azienda che lo realizza, la ricerca sullo stile e l'immagine del brand, la riflessione sulle caratteristiche dell'oggetto e la costruzione di un'immagine che possa esaltare tutto questo
-
Giovanni Perugi
"What is beauty?" è il progetto assegnato per l'esame del primo anno di RITRATTO. Giovanni ha rappresentato, con una serie di 10 fotografie, la propria riflessione sulla percezione bellezza, sulla soggettività di cosa si ritiene "bello", sul variare delle forme e delle proporzioni canoniche del viso

è nulla
senza
il talento,

ma il talento è nulla
senza

Da più di 13 anni aiutiamo i giovani fotografi a far crescere il proprio talento con un percorso strutturato in oltre 1000 ore di formazione.
La Nuova Accademia di Fotografia Contemporanea è il luogo in cui coltiviamo la creatività e la tecnica in maniera solida e costante, per prepararti davvero ad essere un professionista dell’immagine.
Scegli il Corso Biennale in Fotografia Professionale ed entra subito nel mondo del lavoro!

INCONTRO CON DAVID LACHAPELLE

5 CONSIGLI PER DIVENTARE FOTOGRAFO
