Nuova
Accademia
di fotografia
contemporanea
Iscrizioni aperte
per l’anno accademico
2025-2026
Iscriviti al nostro percorso triennale per far
crescere il tuo talento fotografico, con oltre 1500
ore di formazione professionale
What’s
your next
destination?


Dove svilupperai
il tuo talento
La Nuova Accademia di FotografiaContemporanea trova sede nel cuore pulsante di Firenze, al centro del quartiere più “cool” al mondo secondo la guida Lonely Planet: il cosiddetto “diladdarno” di Borgo San Frediano e Santo Spirito.
Nel cuore di Firenze, affacciata proprio su piazza Santo Spirito, nella dimora storica del 1500 di Palazzo Guadagni, troviamo la sede della Nuova Accademia di Fotografia Contemporanea: oltre 1000 metri quadrati con 11 aule multimediali, sale conferenze, un’aula computer completamente allestita, una meravigliosa terrazza su cui rilassarsi, aree comuni sempre disponibili per studiare e fare amicizie, ma non solo: la nostra sede ha perfino un teatro interno ed una palestra sempre disponibili per tutti i nostri studenti.
Il quartiere di Santo Spirito e San Frediano è il centro artistico fiorentino, in cui la moda e la creatività trovano riparo dal turismo di massa. A pochi passi da Palazzo Pitti e Ponte Vecchio ed a soli 15 minuti a piedi dalla stazione Santa Maria Novella, la zona è ricca di locali e ristoranti, oltre che dei negozi di abbigliamento, gioielli, design e arredamento più innovativi della città.
Se anche il tuo sogno è diventare fotografo oppure ti stai chiedendo se esiste una scuola di formazione professionale in fotografia il Corso Triennale della NAFC è il percorso che fa per te. Molto di più di semplici lezioni di fotografia o di una scuola in cui si insegna principalmente la teoria: NAFC è una vera e propria Accademia con insegnanti professionisti, oltre 1500 ore di lezione e 200 ore di stage finale in studi fotografici e realtà della creazione d’immagini. Una formazione completa per diventare fotografo professionista!

nella formazione 14
nostri corsi 2000+
per la didattica 1200
su oltre 300 recensioni 4.9

Lo studio fotografico
Un vero e proprio studio fotografico di oltre 180mq è sempre a disposizione dei nostri allievi, con la possibilità di allestire più set contemporaneamente, usufruire di decine di luci flash oppure led, con un sistema di sospensione a soffitto delle luci, bank e diffusori di tutte le misure, macchine del vento e del fumo, oltre 50 fondali fotografici diversi, 2 camerini allestiti con postazione trucco e guardaroba, infiniti props ed elementi scenografici, e qualsiasi tipo di accessorio sia indispensabile per effettuare un servizio fotografico di qualità professionale.
PROMO
Early Bird
Impara dai professionisti, affina la tua tecnica e crea immagini straordinarie. Ma affrettati: l’offerta è valida solo per un periodo limitato!
Scadenza promo: 15 giugno 2025
Disponibilità: 6 posti
Blocca ora il tuo posto e inizia il viaggio verso la fotografia dei tuoi sogni

Le nostre
masterclass

Toni
Thorimbert
Ritrattista per Vasco Rossi, Jovanotti e tantissimi altri artisti, con decine di copertine di magazine all’attivo. Lavora costantemente con tutti i più importanti brand internazionali di moda
Scopri di più

Davide
Monteleone
Tre volte vincitore del World Press Photo, reporter fotografico per National Geographic, Time e The New Yorker, espone le sue opere in gallerie e musei in tutto il mondo
Scopri di più

Valerio
Bispuri
Fotoreporter di fama internazionale, concentra il suo lavoro raccontando per immagini le storie degli emarginati e degli invisibili in Africa, Asia e America Latina
Scopri di più

Denis
Curti
Direttore artistico di numerose fondazioni, curatore per Sotheby’s, direttore del mensile Il Fotografo, critico per il Corriere della Sera, autore di oltre 50 libri sul mondo fotografico
Scopri di più

Massimo
Listri
Tra i più importanti fotografi di arte e architettura al mondo, ha pubblicato oltre 80 libri ed esposto le sue opere in tutti i principali musei internazionali
Scopri di più

Peter
Hince
Ritrattista e collaboratore per i Queen e per Freddie Mercury per oltre 10 anni, autore di libri, espone le sue fotografie in tutto il mondo
Scopri di più

Anna
Volpi
Fondatrice e presidente della Biennale di Fotografia Femminile, oltre che artista e fotografa freelance
Scopri di più

Leonardo
Baldini
Cinema, arte a pubblicità sono al centro del suo lavoro, collaborando con attori e cantanti. Il suo progetto Divine Creature è stato esposto all’interno dei Musei Vaticani
Scopri di più

Betty
Colombo
Reporter di viaggio e attualità, impegnata in progetti sociali in tutto il mondo, Canon Ambassador dal 2018
Scopri di più
I progetti degli studenti
-
Anna Sofia Bastianoni
Sofia e Silvia si sono ispirate per questo shooting FASHION al lavoro del grande fotografo inglese Tim Walker. Dopo averne studiato e analizzato le opere, le due studentesse hanno creato un progetto personale partendo da zero, con grande creatività e spirito di inventiva, realizzando poi 5 diversi set coordinando il lavoro di due modelle, due make-up artist, e i nostri studenti come assistenti
-
Agnese Felloni
Durante un'esercitazione pratica di STILL LIFE Agnese ha realizzato un’elegante immagine pubblicitaria per un profumo di lusso, curando ogni dettaglio con precisione e sensibilità estetica. Nulla è lasciato al caso: ogni riflesso, ogni ombra contribuisce a costruire un’immagine capace di evocare emozioni e desideri, trasformando un prodotto in un’esperienza visiva, mescolando tecnica e creatività
-
Alessandro Marsura
Questo progetto di ANALISI DEL LINGUAGGIO FOTOGRAFICO realizzato da Alessandro si ispira all'irriverente lavoro del fotografo Martin Parr. Dopo aver visitato la mostra "Short & Sweet - Martin Parr" a Bologna, è stato assegnato ad ogni studente il compito di individuare di un tema sociale e riproporlo nello stile colorato e ironico del fotografo inglese, grazie anche all'utilizzo di luce flash in esterno
-
Diego Masiero
Durante il modulo di FASHION Diego ha realizzato un servizio redazionale ispirato al celebre Helmut Newton, combinando eleganza, provocazione e forte identità visiva. Attraverso la guida dei docenti e l’analisi dei grandi maestri, gli studenti imparano a costruire immagini capaci di raccontare una visione, valorizzare il corpo e comunicare un’estetica all’interno di un settore in continua evoluzione
-
Ginevra Maffei
Tra i progetti personali assegnati, Ginevra ha realizzato una serie di immagini originali e provocatorie: raccontare il cenone di Natale attraverso i dettagli delle bocche dei commensali. Con un linguaggio visivo incisivo e irriverente, ha trasformato un momento familiare in un’indagine ironica e pungente sui rituali sociali. I progetti personali incoraggiano gli studenti a esplorare idee, emozioni e punti di vista unici, sviluppando uno stile autentico e diventando arte consapevole
-
Filippo Rosati
Nel modulo di ARCHITETTURA Filippo ha realizzato uno scatto straordinario che cattura l’eleganza di interni lussuosi con precisione e profondità. Apprendere le tecniche corrette consente di trasformare ogni ambiente in un racconto visivo potente: non si tratta solo di documentare spazi, ma di interpretarli, valorizzandone forme, materiali e luce. L’occhio del fotografo diventa strumento di narrazione, e ogni immagine può comunicare stile, atmosfera e progettualità
-
Elisa Lodovini
In questo progetto STILL LIFE, Elisa e Chiara hanno voluto coniugare le trasparenze di un set di bicchieri, abilmente disposti, con la matericità della silhouette di un soggetto ripreso di profilo. La figura di riflette e si scompone all'interno del vetro e dell'acqua, generando così un'immagine evocativa che ben rappresenta il percorso formativo affrontato in questi anni insieme

è nulla
senza
il talento,

ma il talento è nulla
senza

Da più di 14 anni aiutiamo i giovani fotografi a far crescere il proprio talento con un percorso strutturato in oltre 1500 ore di formazione.
La Nuova Accademia di Fotografia Contemporanea è il luogo in cui coltiviamo la creatività e la tecnica in maniera solida e costante, per prepararti davvero ad essere un professionista dell’immagine.
Scegli il Corso Triennale in Fotografia Professionale ed entra subito nel mondo del lavoro!

INCONTRO CON DAVID LACHAPELLE

ESPLORANDO L’ESTETICA DI TIM WALKER: UN VIAGGIO NELLA FASHION PHOTOGRAPHY
